Seguire con la massima puntualità l’andamento del piano vaccinale – fornendo anzitutto il dato aggiornato del personale già sottoposto a vaccinazione - e più in generale l’evoluzione del quadro sanitario in ambito scolastico: questa l’esigenza posta con forza questa mattina dai sindacati
Continua a leggereAncora una volta i ritardi della politica nel prendere decisioni a favore dei lavoratori della scuola, colpiscono in modo ingeneroso le donne. Ci riferiamo ai Dirigenti scolastici, per lo più donne, costrette dal vincolo triennale di permanenza nella sede di prima nomina, a non potersi ricongiungere alla famiglia residente in altra regione.
Continua a leggereQuesta drammatica esperienza pandemica sta impartendo molte lezioni. Restano i più riottosi all’apprendimento che continuano imperterriti a teorizzare ricette miracolistiche di natura neoliberista. Il mercato, regolatore di ogni situazione, mostra quanto questo sia effimero e sbagliato. Le multinazionali, che del mercato fanno il loro credo, stanno dimostrando che va comunque regolato e per farlo serve […]
Continua a leggereUnico, triennale, espansivo: sono queste le caratteristiche che indichiamo per un nuovo organico. Un organico che unisca ‘diritto’ e ‘fatto’, che sia strutturato su un triennio, al termine del quale le persone hanno un contratto stabile, che superi l’ottica pre-Covid. >>> L'articolo di Pino Turi su Italia Oggi
Continua a leggereLa scheda, aggiornata con le ultime novità introdotte dal Decreto-legge Sostegni, che riepiloga le disposizioni vigenti per il personale posto in quarantena o dichiarato fragile.
Continua a leggereI dirigenti scolastici provano a definire i piani per il rientro a settembre. Il ministero, però, manda circolari che prevedono 27 alunni per classe. L’impegno della Uil Scuola per organici adeguati e aule a misura di alunni
Continua a leggereTerzo settore e patti territoriali: occasione importante di solidarietà ma attenzione a non confondere mezzi e fini.
Continua a leggereIl ministro Bianchi annuncia un “Patto per l’Istruzione e la Formazione” - UIL: "Opportuno arrivare a un accordo di programma di carattere generale che identifichi gli obiettivi di medio e lungo periodo".
Continua a leggerePubblichiamo la scheda tecnica riguardante le "Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID- 19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena" - Decreto del 13 maggio.
Continua a leggereIl ministero ha chiarito l'aspetto dello svolgimento dell'attività didattica in presenza per gli alunni con bisogni educativi speciali e per gli alunni con disabilità nelle cosiddette "zone rosse".
Continua a leggere