Serve un patto per l’istruzione e lo sviluppo, per la ripartenza a settembre

Serve un patto per l’istruzione e lo sviluppo, per la ripartenza a settembre

INTERESSE DELLA SCUOLA E INTERESSE DEL PAESE COINCIDONO - Su organici, precari, vincolo quinquennale occorrono risposte complessive per uscire dalla palude degli errori di questi anni. Bisogna superare l’ottica dell’ordinaria amministrazione e avere strategia e coraggio.

Continua a leggere

Debito buono? Usiamolo per la scuola

Debito buono? Usiamolo per la scuola

Turi, per tornare in presenza servono misure straordinarie: messa in sicurezza e stabilità del lavoro

Continua a leggere

SCUOLA / E’ il momento di decidere.

SCUOLA / E’ il momento di decidere.

Nel punto di Pino Turi: Scuole in zona rossa: si cambia idea e si apre; Scuola digitale: gli argini all’apprendimento; Le scelte della politica e la scuola

Continua a leggere

L’Europa e il caso vaccini danno il segno che bisogna cambiare. La scuola è lo strumento per farlo.

L’Europa e il caso vaccini danno il segno che bisogna cambiare. La scuola è lo strumento per farlo.

Questa drammatica esperienza pandemica sta impartendo molte lezioni. Restano i più riottosi all’apprendimento che continuano imperterriti a teorizzare ricette miracolistiche di natura neoliberista. Il mercato, regolatore di ogni situazione, mostra quanto questo sia effimero e sbagliato. Le multinazionali, che del mercato fanno il loro credo, stanno dimostrando che va comunque regolato e per farlo serve […]

Continua a leggere

Italia Oggi / Turi: l’organico sia unico, triennale, espansivo. Basta con ricette vecchie.

Italia Oggi / Turi: l’organico sia unico, triennale, espansivo. Basta con ricette vecchie.

Unico, triennale, espansivo: sono queste le caratteristiche che indichiamo per un  nuovo organico. Un organico che unisca ‘diritto’ e ‘fatto’, che sia strutturato su un triennio, al termine del quale le persone hanno un contratto stabile, che superi l’ottica pre-Covid. >>> L'articolo di Pino Turi su Italia Oggi

Continua a leggere

SCHEDA / Quarantena e lavoratori fragili. Riepilogo assenze.

SCHEDA / Quarantena e lavoratori fragili. Riepilogo assenze.

La scheda, aggiornata con le ultime novità introdotte dal Decreto-legge Sostegni, che riepiloga le disposizioni vigenti per il personale posto in quarantena o dichiarato fragile.

Continua a leggere

Turi: invece di finire dopo, iniziare prima. Tutti a scuola il 1 settembre

Turi: invece di finire dopo, iniziare prima. Tutti a scuola il 1 settembre

Potrebbe essere l’innovazione vera, servono provvedimenti strategici. Opinionisti con la calcolatrice alla mano lontani anni luce da una visione olistica e complessiva.

Continua a leggere

Linee pedagogiche del sistema integrato 0-6 / Il 19 marzo webinar sul tema

Linee pedagogiche del sistema integrato 0-6 / Il 19 marzo webinar sul tema

Il Coordinamento per le Politiche dell’Infanzia e della sua Scuola esprime apprezzamento per la bozza del documento Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei” elaborato dalla commissione ministeriale coordinata dall’ispettore Giancarlo Cerini. In questo documento, il Coordinamento si sofferma soltanto su alcuni aspetti sui quali intende esprimere il proprio contributo di analisi e proposte. Realizzare tutte […]

Continua a leggere

53° anniversario Scuola Infanzia / Bianchi, grande attenzione al tema dello 0-6 anni

53° anniversario Scuola Infanzia / Bianchi, grande attenzione al tema dello 0-6 anni

Ranieri: superare la frammentazione e rafforzare la presenza dei servizi educativi per l’infanzia. Le risorse del PNRR vanno utilizzate per offrire una esperienza educativa qualificata

Continua a leggere

Partire dalla scuola per costruire cittadinanza e diritto all’istruzione

Partire dalla scuola per costruire cittadinanza e diritto all’istruzione

Terzo settore e patti territoriali: occasione importante di solidarietà ma attenzione a non confondere mezzi e fini.

Continua a leggere