Nel punto di Pino Turi: Scuole in zona rossa: si cambia idea e si apre; Scuola digitale: gli argini all’apprendimento; Le scelte della politica e la scuola
Continua a leggereQuesta drammatica esperienza pandemica sta impartendo molte lezioni. Restano i più riottosi all’apprendimento che continuano imperterriti a teorizzare ricette miracolistiche di natura neoliberista. Il mercato, regolatore di ogni situazione, mostra quanto questo sia effimero e sbagliato. Le multinazionali, che del mercato fanno il loro credo, stanno dimostrando che va comunque regolato e per farlo serve […]
Continua a leggereUnico, triennale, espansivo: sono queste le caratteristiche che indichiamo per un nuovo organico. Un organico che unisca ‘diritto’ e ‘fatto’, che sia strutturato su un triennio, al termine del quale le persone hanno un contratto stabile, che superi l’ottica pre-Covid. >>> L'articolo di Pino Turi su Italia Oggi
Continua a leggereTerzo settore e patti territoriali: occasione importante di solidarietà ma attenzione a non confondere mezzi e fini.
Continua a leggereIl ministro Bianchi annuncia un “Patto per l’Istruzione e la Formazione” - UIL: "Opportuno arrivare a un accordo di programma di carattere generale che identifichi gli obiettivi di medio e lungo periodo".
Continua a leggereLa scuola è costituzionalizzata, è coesione sociale, aspetto presente nell’intesa che abbiamo sottoscritto convintamente, partiamo con il piede giusto.
Continua a leggereTURI: adesso decisioni rapide e condivise per una scuola pronta il 1 settembre. Concorso straordinario: una storia infinita di contrapposizioni ideologiche fuori dalla realtà
Continua a leggereUIL: primo importante passo per far ripartire il Paese. Turi / Un accordo che muove un quadro fermo, statico da anni. Si decide di mettere fine allo sfruttamento del personale precario, si mettono al riparo le risorse dell’elemento perequativo e si creano le condizioni per aprire la stagione dei rinnovi contrattuali.
Continua a leggereSpetta al ministero la decisione di chiudere gli istituti - per il periodo strettamente necessario - in relazione alla programmazione del piano vaccinale anti-Covid previsto dalle Regioni per il personale in servizio.
Continua a leggere