D’Aprile a Bruxelles: “In Italia stipendi bassi e scarso riconoscimento sociale. Va recuperato il rispetto.”

D’Aprile a Bruxelles: “In Italia stipendi bassi e scarso riconoscimento sociale. Va recuperato il rispetto.”

Al contrario, secondo i report annuali, il nostro corpo docente non ha nulla da invidiare a quello degli altri paesi europei. Lo dimostrano le scuole italiane all’estero, una vera eccellenza. Un recente studio dell’Università del Sussex evidenzia che lo status sociale degli insegnanti italiani risulta essere il terzo più basso al mondo con un punteggio […]

Continua a leggere

Maturità, D’Aprile: insufficienti compensi a commissari alimentano assenze

Maturità, D’Aprile: insufficienti compensi a commissari alimentano assenze

"Inaccettabile che si sia costretti a ricorrere al personale in pensione. Vanno riviste le indennità. Le somme destinate a commissari e presidenti dell'Esame di Stato sono stabilite nel decreto interministeriale del 24/5/2007 ormai insufficienti rispetto al costo della vita. Ciò ha portato alla rinuncia degli incarichi da parte del personale interessato che ha costretto l'amministrazione a nominare personale in pensione". Così all'Adnkronos Giuseppe D'Aprile, segretario generale della Uil Scuola Rua.

Continua a leggere

DL Sostegno, audizione alla Camera – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

DL Sostegno, audizione alla Camera – MEMORIA UIL SCUOLA RUA

Il 18 giugno 2024 si è tenuta alla Camera dei Deputati un’audizione dal titolo “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca”. Vi riportiamo l’intervento di Roberto Garofani della Segreteria Nazionale Uil Scuola Rua. Audizione VII […]

Continua a leggere

Graduatorie GPS 2024, Pizzo (Uil): “Sospendere punteggio corso 30 CFU su TAB sostegno o modificare tabella. Bisogna evitare il contenzioso”

Graduatorie GPS 2024, Pizzo (Uil): “Sospendere punteggio corso 30 CFU su TAB sostegno o modificare tabella. Bisogna evitare il contenzioso”

In merito al Question Time del 12 giugno scorso a Montecitorio, durante il quale il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha affermato che sull’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze c’è stato “un ampio confronto con i sindacati e il Cspi”, soprattutto in relazione alla questione del punteggio aggiuntivo da assegnare agli abilitati […]

Continua a leggere

Prorogato al 24 giugno termine aggiornamento GPS

Prorogato al 24 giugno termine aggiornamento GPS

I titoli e i servizi sono valutabili purché conseguiti entro il 24 giugno (nuovo termine di scadenza) e non più entro il 10 giugno. Il termine di presentazione delle istanze di partecipazione alla procedura di aggiornamento delle Graduatorie provinciali delle supplenze previsto dall’articolo 7, comma 3, dell’Ordinanza ministeriale del 16 maggio 2024, n. 88, attualmente […]

Continua a leggere

Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

Concorso straordinario religione cattolica: ecco quando presentare domanda e chi può partecipare (SCHEDA)

DOMANDE dalle ore 14.00 del 03/06/2024 alle ore 23.59 del 02/07/2024. Clicca QUI per scaricare la nostra scheda di dettaglio. 

Continua a leggere

Esami di Stato, D’Aprile: per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007

Esami di Stato, D’Aprile: per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007

Di seguito i compensi: Presidente: € 1.249,00 Commissario esterno: € 911,00 Commissario interno: € 399,00 Segretario della sottocommissione: nessun compenso Docente di sostegno, esperto liceo musicale, esperto esterno: nessun compenso Docente in sorveglianza durante le prove scritte: nessun compenso.

Continua a leggere

Mandato all’estero, D’Aprile: “Le misure non ci soddisfano, corsi di italiano in Regno Unito ancora a rischio, i periodi dei docenti all’estero vanno armonizzati”

Mandato all’estero, D’Aprile: “Le misure non ci soddisfano, corsi di italiano in Regno Unito ancora a rischio, i periodi dei docenti all’estero vanno armonizzati”

Come annunciato nei giorni scorsi dal Ministro degli Esteri Tajani, Il Governo è intervenuto sulle regole del mandato all’estero del personale della scuola, con un decreto Legge, grazie al quale il personale scolastico in servizio all’estero potrà optare per un unico periodo continuativo di nove anni di servizio all’estero, sia nelle scuole italiane sia in quelle europee.

Continua a leggere

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Impegni docenti al termine delle lezioni e diritto alle ferie per tutto il personale (SCHEDA)

Quali sono le attività che i docenti devono svolgere dopo l’ultima campanella e come si applica il diritto alle ferie anche per il personale ATA  - Scarica la nostra scheda

Continua a leggere

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

ELEZIONI CSPI 2024, D’Aprile: qualcosa è cambiato. Da zero a quattro seggi

Assegnati alla Uil i seggi nella scuola dell’obbligo e Ata. Soddisfazione della Segreteria nazionale: è un risultato che non nasce in un giorno. Coerenza, impegno e competenza le qualità vincenti. Rafforzata l’identità di sigla. È il riconoscimento del lavoro che stiamo facendo – da molti anni – insieme ai nostri segretari, a fianco delle nostre […]

Continua a leggere