Prevista una emissione straordinaria. Le istituzioni scolastiche potranno autorizzare il pagamento nei prossimi giorni.
Continua a leggereL'internalizzazione che molti Governi non hanno attuato, è stata portata a termine e sicuramente sarà positivo per la scuola che ha costantemente subito l'eredità di vecchie logiche clientelari che sfruttavano i lavoratori senza apparenti benefici per il sistema scolastico.
Continua a leggereI dati epidemiologici ancora fortemente preoccupanti e le imminenti decisioni del Governo, che sembrano volte a proseguire nella linea delle restrizioni anti Covid, richiedono, a nostro avviso, scelte coerenti anche sul fronte delle scuole.
Continua a leggereVia libero definitivo della Legge di Bilancio 2021 con l’approvazione di oggi al Senato. Nel link la scheda di lettura commentata delle norme che riguardano la scuola.
Continua a leggereVengono introdotte le équipe formative dei docenti e il jazz nei licei musicali: misure interessanti, ma dei precari e degli organici chi si ne occupa?
Continua a leggereDall'attesa dell'esito del tampone, al contact tracing; dalle misure in caso di contratto stretto e di convivente; la condizione del lavoratore riconosciuto in situazione di fragilità, i periodi di malattia e le visite fiscali. Il punto nella scheda Uil Scuola.
Continua a leggereVerbale di confronto, dichiarazione UIL Scuola e scheda tecnica: il punto nella scheda tecnica della Uil scuola per il diritto di accesso al lavoro agile per il personale amministrativo, tecnico e DSGA nel periodo di emergenza COVID 19 (attualmente fissato sino al 31 gennaio 2021).
Continua a leggereSciopero della scuola e del pubblico impiego, conflitto con il Ministero dell’Istruzione, Didattica integrata come cavallo di Troia per far diventare la scuola “la nuova Amazon dell’offerta formativa a domanda individuale in favore delle famiglie-clienti”.
Continua a leggereTra i punti qualificanti dell'accordo l'informazione puntuale verso la comunità scolastica, il riconoscimento della professionalità invece della vigilanza e assistenza, ed anche la possibilità dello sciopero virtuale.
Continua a leggereDopo tre mesi di confronto e 8 diverse bozze di lavoro, il Dipartimento Istruzione getta la maschera: non si voleva regolare la didattica a distanza, ma sdoganare definitivamente l’idea di una scuola “supermercato”, pronta ad offrire servizi on demand.
Continua a leggere