Dirigenti Scolastici, Assemblea Nazionale a Roma il 4 novembre

Dirigenti Scolastici, Assemblea Nazionale a Roma il 4 novembre

L’Assemblea, che si terrà all'ITIS Galilei (via Conte Verde, 51), affronterà le diverse questioni su cui si concentrano in questa fase l’attenzione e le attese di una categoria le cui condizioni di lavoro, in presenza di un carico crescente di responsabilità e impegni, restano ben lontane da un adeguato riconoscimento.

Continua a leggere

Dirigenti / Incontro a Torino: La scuola di oggi e la scuola di domani

Dirigenti / Incontro a Torino: La scuola di oggi e la scuola di domani

Temi e proposte per affrontare il presente ed il futuro con spirito resiliente e trasformativo

Continua a leggere

I Dirigenti Scolastici e le scuole soffocate dagli adempimenti burocratici e l’obbligo di trasparenza amministrativa

I Dirigenti Scolastici e le scuole soffocate dagli adempimenti burocratici e l’obbligo di trasparenza amministrativa

La scuola deve vivere di scuola e non soffocata dagli adempimenti amministrativi. Richiediamo un incontro urgente all’ANAC al fine di indicare le corrette modalità di svolgimento di tali verifiche. I dirigenti scolastici non possono essere individuati come controllori di se stessi.

Continua a leggere

XVIII Congresso Uil, l’intervento del Segretario generale Uil Scuola Giuseppe D’Aprile

XVIII Congresso Uil, l’intervento del Segretario generale Uil Scuola Giuseppe D’Aprile

Contratto, sicurezza, lotta al precariato, investimenti per scuola, università e ricerca. Al Congresso Uil, Il Segretario generale D’Aprile ribadisce i punti cardine su cui si muoverà la Federazione Uil Scuola RUA.

Continua a leggere

MOBILITY MANAGER: l’ennesimo tentativo per distrarre dai veri problemi della scuola

MOBILITY MANAGER: l’ennesimo tentativo per distrarre dai veri problemi della scuola

Con l’introduzione nella scuola di figure che nulla hanno a che fare con l’azione didattica, viene offerto ciò che non serve e non si decide su ciò che è necessario.

Continua a leggere

D’Aprile: nelle risorse per il Sistema Paese vanno messe anche quelle per la scuola

D’Aprile: nelle risorse per il Sistema Paese vanno messe anche quelle per la scuola

Il rapporto Ocse fotografa il sistema istruzione italiano: sempre pochi gli investimenti. D'Aprile: "E’ un quadro che richiede decisioni complesse. Serve un piano di investimenti e misure che vanno definite oggi per disegnare la scuola che vogliamo nei prossimi anni".

Continua a leggere

Allarme UIL: destinate ad altro uso le somme che servivano per rinnovare il contratto

Allarme UIL: destinate ad altro uso le somme che servivano per rinnovare il contratto

E’ già successo: quasi 2 miliardi di euro destinati alla scuola scostati dai fondi del PNRR. E si prosegue: 300 milioni del budget a disposizione per il rinnovo del contratto di lavoro del personale della scuola, altri 28 milioni dal fondo di istituto vengono destinati ad altro.

Continua a leggere

Congresso: la relazione del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile

Congresso: la relazione del Segretario Generale Giuseppe D’Aprile

Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”.

Continua a leggere

Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.

Congresso 2022: D’Aprile: sulla scuola bisogna fare presto e bene.

Al Congresso Nazionale di Roma il Segretario generale lancia l’agenda sindacale 2022-26: “Saremo propositivi – dice alla politica -. Precarietà del lavoro e rischio di nuove povertà sono gli elementi su cui intervenire in modo deciso”.  È un sindacato unito e in crescita quello che accoglie al congresso di Roma la relazione del segretario generale […]

Continua a leggere

Congresso 2022: il programma delle tre giornate

Congresso 2022: il programma delle tre giornate

Il 2° Congresso nazionale della Federazione Uil Scuola Rua si terrà dal 21 al 23 settembre presso il Marriot Park Hotel a Roma. È prevista la presenza di oltre 700 persone tra delegati provenienti da tutta Italia, ospiti, autorità, quadri sindacali e delegazioni estere.

Continua a leggere