Mobilità 2023-24: pubblicata l’ordinanza. Ecco la scheda tecnica Uil Scuola Rua

Mobilità 2023-24: pubblicata l’ordinanza. Ecco la scheda tecnica Uil Scuola Rua

PRONTA LA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA RUA >>> Il personale potrà presentare le domande nei seguenti termini: DOCENTI: domande dal 6 marzo al 21 marzo 2023. Personale ATA: domande dal 17 marzo al 3 aprile 2023. Personale educativo: domande dal 9 marzo al 29 marzo 2023.

Continua a leggere

Uil: non c’è la nostra firma su questo provvedimento.

Uil: non c’è la nostra firma su questo provvedimento.

Mobilità 2023/24: domande a partire dal 6 marzo. Confermati tutti i vincoli per i docenti. Una negativa continuità con il Governo precedente

Continua a leggere

D’Aprile: “Inaccettabile minacciare provvedimenti verso chi trasmette valori antifascisti agli studenti”

D’Aprile: “Inaccettabile minacciare provvedimenti verso chi trasmette valori antifascisti agli studenti”

“Solidarietà nei riguardi della dirigente scolastica, senso di incredulità e indignazione sia per le dichiarazioni, sia per le sanzioni disciplinari annunciate nei suoi riguardi dal Ministro Valditara. La scuola non è e non può essere terreno di scontro. Va tenuta fuori anche dalle strumentalizzazioni politiche”. Lo afferma Giuseppe D’Aprile, Segretario generale della Uil Scuola Rua.

Continua a leggere

Autonomia, D’Aprile: “La libertà di insegnamento è a rischio. Impariamo dal Trentino, qui firmerebbero per tornare sotto lo Stato”

Autonomia, D’Aprile: “La libertà di insegnamento è a rischio. Impariamo dal Trentino, qui firmerebbero per tornare sotto lo Stato”

“L’autonomia differenziata non è il progetto che vogliamo per il Paese, non può esserlo in nessun modo per il sistema nazionale di istruzione. È un disegno storico che assoggetterebbe la scuola al governo regionale di turno. Non è a rischio solo la libertà di insegnamento, ma anche l’unità nazionale di cui lo Stato, invece, deve essere garante”. Il Segretario generale D’Aprile si è espresso così questa mattina, in tema di regionalizzazione, durante gli Stati generali della Uil Scuola Rua del Trentino Alto Adige.

Continua a leggere

D’Aprile: il sud non ha più infrastrutture, serve uso ragionevole del PNRR

D’Aprile: il sud non ha più infrastrutture, serve uso ragionevole del PNRR

“Senza infrastrutture la scuola del Sud rischia di non essere in grado di offrire la sua funzione. Faccio un appello: siamo ancora in tempo per gestire le risorse del PNRR in maniera puntuale, in maniera razionale. Facciamolo, è un’occasione che non tornerà più”. Il Segretario generale Uil Scuola Rua Giuseppe D’Aprile commenta la fotografia emersa in occasione dell'incontro "Un paese due scuole, promosso da Svimez e L'Altra Napoli onlus, che mostra come il divario tra le scuole del nord e quelle del sud continui ad aumentare.

Continua a leggere

Tra Bruxelles e l’Italia media la proposta la Uil Scuola Rua

Tra Bruxelles e l’Italia media la proposta la Uil Scuola Rua

Reclutamento, mobilità e orientamento. Il report dell'incontro al MI

Continua a leggere

D’Aprile: la nostra proposta per un piano straordinario di assunzioni

D’Aprile: la nostra proposta per un piano straordinario di assunzioni

Scorrimento delle graduatorie e una fase transitoria che ampli le possibilità di assunzione. Servono 180 milioni di euro, 715 euro a precario, per stabilizzare circa 250.000 persone. E volontà politica di farlo. La proposta della Uil Scuola Rua è stata portata in tutte le sedi di confronto ed è arrivata sul tavolo del ministro – precisa Giuseppe D’Aprile. Sono soluzioni concrete che da un lato vanno incontro alla esigenza di coprire tutti i posti oggi disponibili e dall’altra danno una risposta definitiva agli alunni e al personale con esperienza, in alcuni casi anche decennale, che non ha la possibilità di una assunzione in ruolo.

Continua a leggere

D’Aprile: Servono chiarimenti. Sì a fondi privati se risorse indirizzate a sostegno della scuola nazionale

D’Aprile: Servono chiarimenti. Sì a fondi privati se risorse indirizzate a sostegno della scuola nazionale

il commento del Segretario generale Uil Scuola Rua rilasciato all’Ansa riguardo una eventuale differenziazione degli stipendi dei docenti in base al caro vita della regione.

Continua a leggere

Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide

Autonomia Differenziata, D’Aprile: in Italia la scuola non si divide

E’ un No deciso quello che viene dalla scuola – ha messo in evidenza il Segretario generale Uil Scuola Rua, Giuseppe D'Aprile – il nostro sistema di istruzione è statale e nazionale. Sono i punti fondamentali per garantire un diritto universale della persona.

Continua a leggere

Reclutamento / D’Aprile: servono interventi politici. Ecco le misure da mettere in atto

Reclutamento / D’Aprile: servono interventi politici. Ecco le misure da mettere in atto

Le situazioni politiche da affrontare prima di qualsiasi soluzione tecnica riguardano una presa d'atto che il sistema di reclutamento attuato finora è stato fallimentare. Lo dicono i numeri: solo quest'anno 50mila posti vacanti a fronte di più di 90mila posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato. Di questi, poco più di 3mila sul sostegno. A ciò aggiungiamo i contratti a tempo determinato su posto comune e di sostegno che hanno riguardato oltre 200mila precari. Per cui, è chiaro che il sistema dei concorsi messi in campo dal 2012 ad oggi non ha dato risposte concrete in questo senso. Va quindi modificato. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile.

Continua a leggere